AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Assoambiente: “un quadro normativo omogeneo, certo e stabile per il settore della gestione rifiuti”

Una delegazione di FISE Assoambiente - l’Associazione Imprese Servizi Ambientali è stata ricevuta dall'ufficio di presidenza del gruppo di Forza Italia al Senato, ove sono state esposte le priorità per il settore della gestione rifiuti.

L’iniziativa si iscrive in un ciclo di incontri promossi dall’Associazione con tutte le nuove rappresentanze parlamentari.
Elisabetta Perrotta - Direttore dell’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, gestione, recupero e riciclo di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica, ha evidenziato come: “la nostra esigenza primaria è avere un quadro normativo di riferimento certo e stabile, un modello di mercato regolato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, capace di rispondere coerentemente con le indicazioni europee”.

“La diffusione di una corretta cultura impiantistica, scevra da falsi preconcetti”, ha aggiunto il Direttore, “è un investimento che, oltre a determinare importanti vantaggi ambientali proprio nella direzione dell'economia circolare, può garantire un valido apporto anche in termini occupazionali. Necessitiamo di risposte immediate per consentire alle nostre aziende di fare impresa, di rimanere sul mercato, di continuare a garantire con le proprie esperienze e con le proprie strutture una concreta opportunità di rilancio dell'economia generale e specifica del Paese”.

La presidente Anna Maria Bernini, a nome del Gruppo di senatori, ha espresso grande interesse verso le problematiche, le esigenze e le richieste di un settore strategico per l’economia del Paese, confermando il suo impegno a promuovere in ambito parlamentare una semplificazione del quadro normativo che regolamenta il settore ambientale e per garantire al Paese un sistema di impianti moderni ed ecologicamente sostenibili, come hanno già fatto i principali paesi europei.

» 27.07.2018

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL